Sotto la lente
Il salmone selvaggio dell'Alaska
- Dettagli
- Categoria principale: Fly Fishing Magazine
- Categoria: Sotto la lente
- Scritto da Gino Stanghellini (xx-fly)
Le cinque specie del salmone dell’Alaska fanno parte della famiglia dei salmonidi che popolano in grande quantità le regioni temperate dei due emisferi. Tutti i salmonidi compreso il salmone dell’Atlantico sono predatori attivi e aggressivi e vivono in acque ricche di ossigeno......
L'inquinamento
- Dettagli
- Categoria principale: Fly Fishing Magazine
- Categoria: Sotto la lente
- Scritto da Matteo Fongaro (matteof)
Marzo 2009 di Matteo Fongaro (matteof)

Sapete che io parlo chiaro e di solito non giro molto attorno alle cose, vado direttamente al sodo e dico quello che penso. Spero di farlo sempre con modi giusti e garbati, in caso contrario siete autorizzati a mandarmi a quel paese.....
Come individuare al 100% un ibrido tra trota marmorata e trota fario?
- Dettagli
- Categoria principale: Fly Fishing Magazine
- Categoria: Sotto la lente
- Scritto da Marco Riva (marble)

Ad oggi la possibilità di determinare con certezza l’ibridazione di una trota marmorata (Salmo t. marmoratus) con la trota fario (Salmo t. trutta) non è cosa semplice, soprattutto se ci si basa esclusivamente su osservazioni fenotipiche.....
Nascita di un morsetto
- Dettagli
- Categoria principale: Fly Fishing Magazine
- Categoria: Sotto la lente
- Scritto da Valerio Santagostino (BALBOA)
Gennaio 2009 di Valerio BALBOA Santagostino

Continuo il mio viaggio tra gli "Archimede" della pesca a mosca parlandovi di Silvano Festa, titolare con i fratelli dell’officina ACM di Caravaggio, che con grande passione e inventiva sta proponendo al mercato degli oggetti davvero raffinati.....
Inquinamento (II parte)
- Dettagli
- Categoria principale: Fly Fishing Magazine
- Categoria: Sotto la lente
- Scritto da Matteo Fongaro (matteof)
Settembre 2009 di Matteo Fongaro (matteof)

Riprendiamo il discorso da dove lo avevamo interrotto nell’articolo precedente, procedendo nel nostro viaggio all’interno delle principali sostanze inquinanti......
Nascita di un mulinello
- Dettagli
- Categoria principale: Fly Fishing Magazine
- Categoria: Sotto la lente
- Scritto da Valerio Santagostino (BALBOA)
Novembre 2008 di Valerio BALBOA Santagostino

Da avido collezionista di mulinelli, pochi i “veri” antichi (sigh !), molti di più i “vintage” e i moderni, mi ha sempre affascinato la loro meccanica. L’occasione di vedere da vicino il modo con il quale vengono costruiti mi è stata offerta dal mio amico Francesco Della Nave, valente collega e pescatore a mosca, il quale, conoscendo bene Francis Nydegger, titolare del marchio Peux, mi ha invitato a visitare la sua officina .....
Indicatori biologici ed indici biotici
- Dettagli
- Categoria principale: Fly Fishing Magazine
- Categoria: Sotto la lente
- Scritto da Marco Riva (marble)

La valutazione della qualità delle acque è di fondamentale importanza sia nella ricerca ecologica di base che in quella applicativa.
La possibilità di dare un giudizio di qualità è associata al concetto di “indicatori”, cioè parametri ambientali che subiscono il disturbo operato dall’uomo sull’ambiente acquatico.....
Un po' di fisica dell'acqua
- Dettagli
- Categoria principale: Fly Fishing Magazine
- Categoria: Sotto la lente
- Scritto da Matteo Fongaro (matteof)
...e qualche accenno a quella del vino

Settembre 2008 di Matteo Fongaro (matteof)

Inizieremo con questo breve scritto un bel viaggio in cui cercheremo di capire qualcosa di più sull’acqua e sulle possibili implicazioni nella PAM; non solo, avremo anche degli utili strumenti per valutare la realtà che ci circonda e per farci delle opinioni sulla natura......
L'Arte nella meccanica
- Dettagli
- Categoria principale: Fly Fishing Magazine
- Categoria: Sotto la lente
- Scritto da Valerio Santagostino (BALBOA)
Maggio 2009 di Valerio BALBOA Santagostino

Il mio viaggio continua alla ricerca di appassionati/artisti della pesca a mosca. Dalla Svizzera, passando per la bergamasca e ora in Valtellina. Poco prima di Chiavenna, nella zona industriale di Gordona, c’è l’officina di Franco Cottarelli, la CTA. Franco, veneto di origine e 63 primavere sulle spalle, si è trasferito nel 1955 in Valle.
Ha due figli e tre nipoti, ai quali sta tentando di insegnare a pescare....
La storia del salmone
- Dettagli
- Categoria principale: Fly Fishing Magazine
- Categoria: Sotto la lente
- Scritto da Valerio Santagostino (BALBOA)
Aprile 2008 di Valerio BALBOA Santagostino

Se pronunciate il nome “salmone” piano piano e lo ripetete scandendo bene le sillabe, sal-mo-ne, proverete quasi una sensazione di grandezza. Il suo nome è sontuoso, a confronto di altri pesci, il cui unico torto è quello di avere dei nomi brutti e insignificanti. “Salmo Salar”, codificavano gli antichi romani, dal verbo “salire”, riferendosi ovviamente alla loro principale caratteristica.....
Sano come un...pesce???
- Dettagli
- Categoria principale: Fly Fishing Magazine
- Categoria: Sotto la lente
- Scritto da Emiliano “Steelhead-80” Di Cicco
Maggio 2009 di Emiliano “Steelhead-80” Di Cicco

Quando mi è stato chiesto di scrivere un pezzo sulle malattie dei pesci, sono rimasto un po’ perplesso: come inserire questo argomento, decisamente complesso o persino noioso per i più, in un contesto comune per tutti i pam? Sicuramente non era mia intenzione scrivere un trattato di ittiopatologia: non basterebbe un anno intero per finire tale ”opera enciclopedica”!.....
I pesci sentono il dolore?
- Dettagli
- Categoria principale: Fly Fishing Magazine
- Categoria: Sotto la lente
- Scritto da Valerio BALBOA Santagostino
Marzo 2008 di Valerio BALBOA Santagostino

Ogni tanto, quando spiego a ignari conoscenti di che cosa si tratta il no-kill, scorgo sui loro volti un’espressione quasi di rimprovero. " Ma come, li pungi e poi li rilasci ? ", sembra quasi mi dicano inorriditi. Cerco di spiegargli gli ami barbless, la consuetudine di schiacciare l’ardiglione e la tecnica di slamamento....