Tecnica
Twisted Leader
...l’idea mi fu data qualche anno fa da un amico che, durante una delle tante uscite di pesca in barca al mare, ad un certo punto, volendo aumentare il tratto di potenza del suo finale ed essendo rimasto senza filo di grosso diametro, si arrangiò ritorcendo alla bene meglio uno spezzone di diametro inferiore....
di Antonio Rinaldin
Chi ha paura del buio?
La pesca va oltre il coup de soire

Avendo la fortuna di lavorare in una zona ricca di fiumi e laghi, posso permettermi, durante la tarda primavera e l'estate, uscite serali a volte quasi notturne. Guarda un po' che coincidenza, l'ultima ora di luce è comunemente - nell'arco di queste stagioni e soprattutto in quelle acque che ospitano i nostri amici tricotteri - il momento migliore per catturare e soprattutto per catturare bene!
di Angelo Piller
La mia attrezzatura per la pesca a ninfa
di Edgardo Donà (Edy Wan) - 2006

La canna ideale per la pesca alla ninfa va dai 10' agli 11'.
La mia scelta, da un paio d'anno a questa parte, è ...
Alte quote
Tecniche e tattiche di pesca in montagna

Se almeno una volta all’anno non scrivo qualcosa sulla montagna non sono soddisfatto. So di dire sempre le stesse cose, ma è un grosso impulso condividere le emozioni più forti, che spesso sono legate alle cose più semplici e comuni, con i vecchi e nuovi amici che di anno in anno mi ritrovo grazie anche a questo sito....
di di Beppe Saglia
La pesca a ninfa alla polacca

La pesca a ninfa "alla polacca" è una tecnica molto impegnativa sia per lo stress fisico a cui vengono sottoposti il braccio e la spalla sia per l'estrema concentrazione ed attenzione che va messa durante l'azione di pesca.
Durante la passatta il braccio deve essere tenuto alto ed ortogonale ripetto al busto....
Durante la passatta il braccio deve essere tenuto alto ed ortogonale ripetto al busto....
di Edy Wan
I temoli di Pinocchio
Luoghi comuni e piccoli inganni

Stavo giusto iniziando a pescare sul “mio” fiume, quando un pescatore a mosca mi passò accanto e, dopo avermi cortesemente salutato, non mancò di aggiungere la descrizione della sua ultima cattura: un temolo di ben sessantun centimetri. Ed avrei poi dovuto vedere quello che gli era salito successivamente, sempre sulla secca, ma che si era slamato...
di Angelo Piller
La pesca a ninfa in acqua corrente

Quando si pesca a ninfa in acque lente o medio veloci con corrente uniforme bisogna lanciare a monte con un angolo di circa a 45°.
Subito dopo aver il lanciato si deve effettuare un mending verso valle per ribaltare la coda cercando di raddrizzarla ma facendogli formare una curva nella parte finale di circa un metro o un metro e mezzo....
Subito dopo aver il lanciato si deve effettuare un mending verso valle per ribaltare la coda cercando di raddrizzarla ma facendogli formare una curva nella parte finale di circa un metro o un metro e mezzo....
di Edy Wan
La diffusione del Lethal Weapon
Incubo di uno streamerista sconfitto

Caldo torrido, pesci totalmente fermi ma la compagnia è di quelle giuste, sembra di tornare indietro di 10 anni a Crap del Vent*, manca solo la radiolina delle partite, quattro parole seduti sui gradoni della prismata, poi in due andiamo al bar, dopo cinque minuti siamo tutti lì, anche qualcuno in più....
di Doriano Maglione
Mosche d'estate sul torrente

L'estate per il pescatore a mosca significa gran caldo, acque basse poco ossigenate, trote apatiche ed apparentemente scomparse, poca attivita' limitata alla sera, e non sempre.
Ma nei torrenti in quota qualche trotella e’ spesso attiva durante tutto il giorno, a caccia di tricotteri e grosse effimere....
Ma nei torrenti in quota qualche trotella e’ spesso attiva durante tutto il giorno, a caccia di tricotteri e grosse effimere....
di Enzo Bortolani
Pesca al limite
Quando il freddo non speventa !
Quante volte, abbiamo raggiunto il nostro limite o quello della nostra attrezzatura nel campo della pesca a mosca ?
Io credo di aver provato tutte e due le situazioni nell’inverno del 1999 quando in condizioni meteorologiche avverse, 12 gradi sotto lo zero, ho deciso di andare a pescare in Slovenia.....
Io credo di aver provato tutte e due le situazioni nell’inverno del 1999 quando in condizioni meteorologiche avverse, 12 gradi sotto lo zero, ho deciso di andare a pescare in Slovenia.....
di Mauro Merli